La febbre del lunedì sera: ciclo di proiezioni riservate ai soci

Regolamento

  • Tutte le proiezioni saranno effettuate al Cinema Multisala CABIRIA Piazza Piave1, Scandicci (Firenze), con spettacolo unico.
  • L'ingresso è riservato ai soci, salvo eventi speciali segnalati.
  • Non sono ammessi posti in piedi: una volta esauriti i posti disponibili, non sarà consentito accedere alla sala.
  • Il cinema apre alle ore 20.45.
  • Le proiezioni iniziano tassativamente alle 21.15 salvo diversa comunicazione.
  • E' possibile associarsi il lunedì sera prima di ogni proiezione.
  • La tessera soci è annuale (per anno solare) e cosa 10€.
  • Con tale tessera si accede ad ogni proiezione del Lunedì con il contributo di 4€ ed è valida anche per la riduzione al cinema Cabiria tutti gli altri giorni della settimana compresi i festivi, e per la riduzione al cinema Stensen di Firenze tutti i giorni.
  • Dal 19 Dicembre 2022, festa del tesseramento, si entra esclusivamente con la tessera 2023. Le tessere 2023 potranno essere fatte dal 7 novembre.
  • C’è inoltre la possibilità di effettuare una tessera annuale comprensiva di tutti gli ingressi de "La febbre del Lunedì" al costo speciale di 50€.
  • La tessera è personale e deve avere obbligatoriamente la fototessera.

 

 

SETTEMBRE

Sala 1 Inaugurazione

07 novembre 2022

Accade in un giorno di Settembre che tre personaggi si accorgano che la vita in cui si ritrovano non è quella che sognavano. Che la felicità è un'idea lontana eppure ancora possibile. Un racconto corale che esplora le relazioni umane, la nostra natura più profonda, la ricerca di un contatto più autentico.

BRIAN E CHARLES

Sala 1 introdurrà il film Carlo Pellegrini

14 novembre 2022

Dopo un inverno particolarmente rigido Brian entra in una profonda depressione; completamente isolato e senza nessuno con cui parlare, Brian fa quello che qualsiasi persona sana di mente farebbe di fronte a una situazione così malinconica. Costruisce un robot, Charles, che si rivela un perfetto compagno di avventure e l'amico che Brian aveva sempre desiderato
In lotta con la professione che si è scelto, Ugyen è deluso dall'apprendere che per il suo ultimo anno di tirocinio verrà mandato in una scuola di Lunana, nel Bhutan settentrionale, dove si giunge dopo sette giorni di duro cammino a piedi. L'alta quota e la mancanza delle cose più elementari spingerebbero Ugyen ad andare via appena arrivato ma...

IL MALE NON ESISTE

Sala 1 Introduce il film Carlo Pellegrini

28 novembre 2022

Iran, oggi. Quattro storie, quattro ritratti della fragilità dell'essere umano di fronte a scelte obbligate e alle responsabilità che ne derivano. Fino a che punto in un regime dispotico con le sue inevitabili minacce e annessi pericoli un individuo è libero di fare le sue scelte?

MADRES PARALELAS

Sala 1

05 dicembre 2022

Due donne, Janis e Ana, condividono la stanza di ospedale nella quale stanno per partorire. Sono due donne single, entrambe in una gravidanza non attesa. Janis non ha rimpianti, Ana invece è un'adolescente spaventata. Le poche parole che scambiano in queste ore creeranno un vincolo molto forte tra le due...

FLEE

Sala 1

12 dicembre 2022

Amin in giovane età fuggì dalla sua patria, Kabul, per trovare rifugio a Copenaghen. Oggi Amin ha trentasei anni, è un affermato accademico e sta per sposarsi ma nasconde segretamente il suo passato di rifugiato. Nessuno è a conoscenza di chi sia veramente. Dopo anni Amin per la prima volta decide di rivelarsi e raccontare la sua storia.

PICCOLO CORPO

Sala 1 Festa del Tesseramento Ospite in sala la regista LAURA SAMANI

19 dicembre 2022

Inizi '900. In un'isoletta del Nordest Agata partorisce una bambina nata morta, e il prete della comunità di pescatori cui appartiene non può battezzarla. Ma una voce arriva alle orecchie di Agata: sulle montagne del nord pare ci sia un luogo dove i bambini vengono riportati in vita il tempo di un respiro, quello necessario a battezzarli...

IL DISCORSO PERFETTO

Sala 1

09 gennaio 2023

Adrien ha trentacinque anni ed è in piena crisi di mezza età. Imbarazzante ed ipocondriaco, prende parte una sera a una cena di famiglia che sembra senza fine e, come se non bastasse, la sua fidanzata vuole rompere con lui. In più, il futuro cognato gli chiede di preparare un discorso per l'imminente matrimonio. Potrebbe andare ancora peggio?

ARIAFERMA

Sala 1 in collaborazione con la compagnia di Sollicciano Ospite il regista Leonardo Di Costanzo

16 gennaio 2023

In un vecchio carcere ottocentesco in dismissione, alcuni agenti e pochi detenuti, gli ultimi rimasti, aspettano di essere trasferiti. A poco a poco, le regole, scritte e non, sembrano avere sempre meno senso, e quella degli uomini in attesa diventa una nuova, fragile, comunità.

GLI AMORI DI ANAÏS

Sala 1

23 gennaio 2023

Anaïs ha trent'anni ed è senza un soldo. Ha un amante che non è più sicura di amare quando incontra Daniel, a cui da subito piace. Daniel però vive con Émilie, che piace anche ad Anaïs. Questa è la storia di una giovane donna irrequieta ed è anche la storia di un grande desiderio.

CALIFORNIE

Sala 1 Ospiti i registi Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman

30 gennaio 2023

Girato in 5 anni, racconta la storia di Jamila, una ragazza marocchina che vive in una città portuale dell’Italia del sud. A 9 anni Jamila ha sogni e curiosità per la vita, ma le difficoltà e il senso di emarginazione che prova la induriscono e la rendono sempre più diffidente. Comincia allora a idealizzare il suo Paese di origine, dove dichiara di voler tornare...

LICORICE PIZZA

Sala 1

06 febbraio 2023

Nella San Fernando Valley del 1973, Alana Kane e Gary Valentine crescono, si riconcorrono e si innamorano mentre cercano ognuno il proprio posto nel mondo. Irresistibilmente attratti l'uno dall'altra, non sanno come amarsi, non sanno nemmeno se si amano o se amano soltanto l'idea di amarsi.

L'ANNO CHE VERRÀ

Sala 1 presenta il film Neva Ceseri

13 febbraio 2023

Samia, una giovane al primo importante impiego, arriva come consulente in una scuola della sua regione ritenuta da tutti "difficile". Qui, scopre i ricorrenti problemi di disciplina degli allievi, la realtà sociale del quartiere e le difficoltà, ma anche la vitalità e l'umorismo degli studenti e dei colleghi...

ANIMA BELLA

Sala 1 Ospite il regista Dario Albertini

20 febbraio 2023

Gioia è una ragazza di appena diciotto anni che vive in un piccolo borgo rurale del centro Italia. Fa un lavoro che ama ed è benvoluta da tutti, ma il vizio del gioco del padre la costringerà lentamente a stravolgere la sua vita. Le stagioni personali di Gioia non compiranno il loro ciclo naturale...

LA FIERA DELLE ILLUSIONI

Sala 1

27 febbraio 2023

Stati Uniti inizio anni '40. Il giovane e ambizioso giostraio Stanton 'Stan' Carlisle ha la straordinaria capacità di manipolare le persone ricorrendo all'uso di poche parole ben scelte. La sua esistenza avrà una svolta inaspettata quando incontrerà la psichiatra Lilith Ritter, ancor più pericolosa e affamata di denaro di lui.
Decisa a fare il possibile per crescere i suoi due figli in campagna, Julie lavora nel frattempo in un lussuoso albergo parigino. Quando ottiene finalmente un colloquio per un lavoro nel quale aveva da tempo riposto le proprie speranze, scoppia uno sciopero nazionale che paralizza il sistema dei trasporti pubblici...

LA PANTERA DELLE NEVI

Sala 1 in collaborazione con il CAI Scandicci

13 marzo 2023

Ambientato in Tibet, sull’altopiano innevato, due esploratori partono alla volta di quel luogo misterioso: il fotografo naturalista Vincent Munier e l’autore Sylvain Tesson sono infatti alla ricerca della pantera delle nevi – uno dei più grandi e rari felini che la fauna terrestre abbia mai conosciuto.

SPENCER

Sala 1

20 marzo 2023

Inizio anni Novanta. Il matrimonio fra la Principessa Diana e il Principe Carlo è in crisi da tempo. Malgrado le voci di presunti flirt e di un imminente divorzio, si cerca di preservare la pace in vista delle festività natalizie. Sono giorni in cui si mangia, si beve, si spara e si va a caccia. Diana conosce le regole del gioco. Ma quest'anno non sarà come gli altri.

IL GIOVANE PERTINI - COMBATTENTE PER LA LIBERTÀ

Sala 2 In collaborazione con Circolo Bella Ciao di Scandicci e Fondazione Rosselli di Firenze ORE 16:30

15 aprile 2023

Luglio 1978. Da pochi giorni l'Italia ha eletto il suo settimo Presidente, Sandro Pertini. Nella sala presidenziale del Quirinale, in mezzo ad altre carte, Pertini ritrova il suo vecchio diario di prigionia, che lo porta a rivivere il periodo che va dal 1929 al 1943 quando ha affrontato il fascismo...